
La prima per il farmaco biotecnologico Nivolumab, studiato per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule (Nsclc); la seconda per Pembrolizumab, studiato per il trattamento del melanoma. Entrambi i farmaci agiscono potenziando le difese immunitarie dell’organismo contro i tumori. Inoltre, una menzione speciale è andata all’azienda italiana Chiesi per le cellule corneali limbari, “la prima terapia con cellule staminali ufficialmente approvata dall’autorità regolatoria europea”.
